IL NOSTRO STAFF

Simon Bamping
Educatore Sezione Ash Tree & Specialista Forest School
Britannico
Oltre 15 anni di esperienza di insegnamento nel Regno Unito, in Egitto e in Italia, nonché esperienza come istruttore all’aperto, operatore di Forest School e istruttore di arrampicata su roccia per bambini. Mi sono trasferito in Italia nel dicembre del 2018 per lavorare nel Primary Years Programme dell’IB.
“Education is the kindling of a flame, not the filling of a vessel.” -Socrate
Francesca Biancat
Atelierista & Visual Arts and Drama Educator
Italiana
A seguito della mia laurea in Performing Arts, ho iniziato a insegnare Teatro a bambini e adolescenti, gestendo un piccolo teatro a Roma, dirigendo spettacoli e lavorando come insegnante principale per Gymboree Play & Music. Mi sono trasferita a Monza nel 2017.
“Albero
L’esplosione lentissima
Di un seme”
-Bruno Munari


Maria Bondì
Caretaker
Italiana
Mamma di quattro figli! Grazie alle mie esperienze lavorative degli ultimi 10 anni in asili nido e scuole dell’infanzia come collaboratrice scolastica ed addetta mensa, ho acquisito le capacità di gestire le relazioni e le esigenze dei bambini in svariati ambiti non educativi. Continuo a coltivare i miei interessi per la psicologia, il benessere fisico e mentale, grazie ai quali continuo a sviluppare una forte capacità empatica con bambini, colleghi e genitori.
“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.” -Il Piccolo Principe
William Bruno
Educatore di Musica
Italiano
La musica fa parte di me da quando sono nato. I miei primi insegnanti sono stati mio papà e mio fratello. A 5 anni ho iniziato a leggere le note e ho proseguito approfondendo gli studi di clarinetto, pianoforte, composizione e didattica musicale. All’attività da musicista ho affiancato da circa 20 anni quella di insegnante in istituti di tutti i livelli, con particolare predilezione per la scuola dell’Infanzia e la Primaria. Ho lavorato in scuole italiane ed internazionali entrando in contatto con il PYP dal 2006 al 2016 presso la scuola Play English di Monza. Sono iscritto alla SIAE come autore e collaboro con varie realtà in veste di insegnante e musicista.
“Dove le parole non arrivano… la musica parla.” -Ludwig Van Beethoven


Renee Chia Ling Chiang
Educatrice di Yoga & Mandarino
Taiwanese/Italiana
A seguito dei miei studi nel 2002 sono arrivata in Italia e da allora vivo qui. Ho lavorato come interprete in un’azienda di produzione multinazionale e come gemmologa in una boutique di Milano. Sono una yogi da quando ero piccola e ho iniziato a tenere lezioni private di yoga per bambini 2 anni fa. Sono insegnante qualificata di yoga e mandarino come seconda lingua per bambini.
“Money comes from Giving
Happiness comes from being Kind
Beauty comes from Patience
Leadership comes from Enjoying your Work
Peace comes from Meditation
Freedom comes from Wisdom
And Love accomplishes all these Goals ”
-Arya Nagarjuna
Angela Chilese
Co-Educatrice Early Years
Britannica
Dopo una laurea in Politiche Sociali mi sono formata come insegnante di inglese come lingua straniera. Per due anni ho insegnato inglese nelle scuole di Milano e Verona lavorando con bambini e adulti prima di qualificarmi come avvocato britannico specializzata in diritto tributario, del lavoro e dei diritti umani. Lavoro in giurisprudenza da 18 anni ma sono felice di essere tornata in Italia e nell’education perché è la mia prima passione, soprattutto ora che ho due figlie che ogni giorno mi ispirano con la loro curiosità e voglia di capire il mondo e il nostro posto in esso.
“Education is not the filling of a pail, but the lighting of a fire.” -W.B. Yeats

Federica Costantino
Front Office Manager
Italiana
13 anni di esperienza nelle scuole, dall’asilo nido alla scuola primaria. Iniziando come educatrice, continuando poi come coordinatrice ed infine titolare di Asilo nido. Immersa ora nel mondo delle scuole internazionali come Front Office & Operations.
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.” -Il Piccolo Principe
Francesca Consonni
Digital Marketing & Social Media Manager
Italiana/Britannica
Mi sono laureata alla Regents University di Londra in International Business Management e Francese. Ho 4 anni di esperienza nel marketing e nella gestione dei social media ed avendo io stessa conseguito il diploma IB ne sono molto appassionata e conosco bene l’esperienza IB dal punto di vista di uno studente.
“Education without values, as useful as it is, seems rather to make man a more clever devil.” -C.S. Lewis


Margaret Cregan
Co-Educatrice Early Years
Educatrice Specialista per inglese come seconda lingua & supporto all’apprendimento
Britannica
16 anni di esperienza lavorativa come Direttrice degli Studi, Coordinatrice, Formatrice di Insegnanti e Insegnante per diverse scuole di lingua inglese e per il British Council. Ho lavorato in Thailandia, Corea del Sud e Italia e il mio background formativo comprende lauree in “Antropologia sociale”, “Psicologia”, “Linguistica applicata e TESOL” e “Leadership e gestione educativa”. Inoltre, sono pienamente qualificato DELTA.
“The teacher must adopt the role of facilitator not content provider.” -Lev. S. Vygotsky
Mario Curiello
Addetto alla manutenzione
Italiano
Dopo molti anni di esperienza nel settore industriale, sono passato ne settore informatico, seguendo la crescita, lo sviluppo e la distribuzione di un gestionale dedicato ai reparti dialisi nei vari ospedali del nord Italia. Nel 2015 e nel 2020 ho scritto due libri legati al settore informatico e due applicazioni Android dedicate al “Metodo Malossi” (linguaggio di comunicazione per i sordociechi) e alla dattilologia nel linguaggio LIS. Ultimamente dedico il tempo libero alla scrittura narrativa. Ritrovarmi a lavorare vicino ai bambini è stata una grande e piacevole sorpresa.
“Il fatto di credere intensamente in un ob’iettivo è una delle forze più potenti sulla terra.” -Zig Ziglar


Leon Hutchison
Bibliotecario & Co-Educatore
Britannico
8 anni di esperienza in vari ruoli di assistente nelle scuole IB come assistente didattico/di classe, assistente di supporto all’apprendimento e assistente di biblioteca. Sono anche un tecnico del suono e gestivo GIGGED, una rivista di musica con sede a Nottingham e un’azienda di eventi live.
“Ask ‘How will they learn best?’ not ‘Can they learn?’” -Jaime Escalante
Joanna Janowski
Educatrice Specialista di italiano
Italiana
Laureanda in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le mie esperienze formative hanno avuto luogo all’interno della scuola pubblica italiana, sia nelle scuole dell’infanzia sia nelle scuole primarie.
“La vera istruzione è insegnare alla gente a pensare da sola.” -Noam Chomsky


Edoardo Melosi
Educatore Specialista in Educazione Fisica
Italiano
Laureato in scienze motorie, preparatore atletico professionista nel calcio. Da diversi anni esperto in progetti motori in età scolare e prescolare.
Il segreto sta in trasformare ciò in cui credi in divertimento.
“Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa, lì ricomincia la storia.” -Jorge Luis Borges
Anna Pockstaller
Educatrice Sezione Hawthorn Tree
Austriaca
Dopo la mia prima laurea in Austria, ho raccolto esperienze in un asilo statale austriaco e in una scuola internazionale in Germania, tra cui l’assunzione di ruoli diversi, da insegnante di scuola materna a coordinatore della prima infanzia. È seguito lo studio nei Paesi Bassi per diventare insegnante di scuola primaria. I miei studi, International Teacher Education for Primary Schools (ITEps), mi hanno preparato a lavorare in un ambiente interculturale con diversi curricula stabiliti a livello internazionale. Trasferirsi a Monza e iniziare a GIS nel gennaio 2022 ha offerto l’opportunità di esplorare questo in pratica.
“I cannot teach anybody anything, I can only make them think.” -Socrate


Iris Rouland
Educatrice Sezione Maple Tree
Olandese
Ho completato il mio corso per la formazione internazionale degli insegnanti per le scuole primarie (ITEps) nei Paesi Bassi. Ho avuto delle esperienze di insegnamento straordinarie nei Paesi Bassi, in Lussemburgo e in Portogallo insegnando a studenti di diverse età. Mi sono trasferita in Italia di recente e sono entusiasta di iniziare una nuova avventura piena di esperienze straordinarie insieme ai miei studenti.
“Believe you can and you’re halfway there.” -Theodore Roosevelt
Matilde Vavassori
Educatrice Sezione Oak Tree
Italiana
Ho cominciato la mia esperienza lavorativa in ambito educativo al museo dei bambini di Milano, ho avuto la possibilità di dedicarmi ai laboratori Remida e alle mostre-gioco da qui è nata la mia esigenza di avere continuità con i bambini e quindi di entrare nelle scuole. Ho cominciato da un’esperienza di nido al nidoscuola eni06, una scuola reggio approach per poi arrivare qui a monza prima che la scuola fosse GIS e non me ne sono più andata! Ora sono insegnante della sezione 2-3 anni!
“A creative child is a happy child.” -Bruno Munari


Jane Whittle
Preside & PYP Coordinator
Britannica
Educatrice in Inghilterra e in Italia da 17 anni insegnando nelle scuole primarie del Regno Unito e nelle scuole IB PYP e MYP in Italia. Autrice di numerosi libri per insegnanti come Back2Front the Americas e Everyday Guide to Primary Geography: Story. Appassionata di apprendimento all’aperto e di ricerca nel campo della Geografia. Membra del Collettivo Editoriale per il Primary Geography Journal curando le edizioni sul gioco, il concetto di cambiamento e il valore del discorso.
“The fact is that given the challenges we face, education doesn’t need to be reformed — it needs to be transformed. The key to this transformation is not to standardize education, but to personalize it, to build achievement on discovering the individual talents of each child, to put students in an environment where they want to learn and where they can naturally discover their true passions.” -Sir Ken Robinson
Alice Zardoni
Educatrice Sezione Maple Tree
Italiana
Più di 10 anni di esperienza in campo educativo in Italia, Inghilterra ed America. Dopo aver conseguito i titoli di studio in Italia ed accumulato esperienza lavorative in scuole bilingue, e nella scuola statale in Inghilterra mi sono trasferita a Miami dove ho conseguito i titoli ed esercitato la professione di insegnante e director in Florida. Rientrata in Italia ho approfondito l’approccio Reggio Emilia tramite l’esperienza con la consulenza diretta di Reggio Children ed iniziato/intrapreso il percorso di formazione IB.
“Creativity becomes more visible when adults try to be more attentive to the cognitive processes of children than to the results they achieve in various fields of doing and understanding.” -Loris Malaguzzi


Valentina Zucchetti
Educatrice Specialista di Italiano come seconda lingua
Admissions Officer
Italiana
Oltre 13 anni di esperienza nell’istruzione nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Ho iniziato la mia carriera in Italia e poi mi sono trasferita in Australia per 10 anni dove ho avuto l’opportunità di insegnare italiano in una scuola bilingue e al liceo. Di recente mi sono qualificata come insegnante di inglese come seconda lingua per approfondire ulteriormente la mia prospettiva bilingue. Sono tornata in Italia nel 2022.
Durante la mia carriera nell’istruzione ho anche lavorato come responsabile dei programmi didattici a Sydney, promuovendo corsi di italiano per le scuole primarie e secondarie. Sono molto appassionata di bilinguismo e mi piace interagire con i genitori per aiutarli a trovare il miglior viaggio educativo per i loro figli.
“Una lingua diversa è una diversa visione della vita.” -Federico Fellini
* GIS The International School of Monza è una scuola autorizzata come IB (International Baccalaureate®) World School per il Primary Years Programme. Le IB World Schools condividono una filosofia comune: l’impegno a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento di una comunità di studenti diversificata e inclusiva offrendo programmi stimolanti e di alta qualità di istruzione internazionale che condividono una visione potente.
Solamente le scuole autorizzare dall’Organizzazione IB possono offrire i suoi quattro programmi accademici: il Primary Years Programme (PYP), il Middle Years Programme (MYP), il Diploma Programme (DP) o il Career-related Programme (CP).
Per maggiori informazioni sull’IB e sui programmi, vi invitiamo a visitare il sito www.ibo.org
Dichiarazione di Missione dell’IB
L’International Baccalaureate® mira a sviluppare giovani curiosi, informati e premurosi che aiutino a creare un mondo migliore e più pacifico attraverso la comprensione e il rispetto interculturale. A tal fine, l’organizzazione collabora con scuole, governi e organizzazioni internazionali per sviluppare programmi di educazione internazionale stimolanti e valutazioni rigorose. Questi programmi incoraggiano gli studenti di tutto il mondo al continuo apprendimento e ad essere membri attivi e compassionevoli della comunità che capiscano che le altre persone nonostante le loro differenze.